Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: February, 2022
Articolo
Urbanistica e società: e se ripartissimo da Carlo Doglio?
Stefania Proli
-
1 Febbraio 2022
0
“Quella sera a Canosa ho incominciato a sentire che si esiste soltanto se si fa parte delle cose naturali, e quanto naturali...
Continua a leggere
Articolo
Quando il confine scompare
Ugo Morelli
-
1 Febbraio 2022
0
Stando ai margini, si era messo a cercare una misura del sentire. Tanto, incontrarsi è difficile, capirsi poi, meglio non parlarne. Allora...
Continua a leggere
Articolo
Pubblico e Popolo
Roberto Scarpa
-
1 Febbraio 2022
0
1. Una necessaria premessa. “Popolo”. Secondo il dizionario con questa parola si deve intendere il complesso degli individui di...
Continua a leggere
1
2
Pagina 2 di 2
Latest news
Articolo
Pensare lo spirito e la sua dipendenza
Salvatore Tedesco
-
1 Aprile 2025
0
«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...
Continua a leggere
Articolo
Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.
Neve Mazzoleni
-
1 Aprile 2025
0
«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin
Continua a leggere
Articolo
Luogo della desolazione o giardino di vita?
Paolo Fedrigotti
-
1 Aprile 2025
0
NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...
Continua a leggere
Articolo
La solitudine: condanna o necessità
Elio Proietti
-
1 Aprile 2025
0
La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...
Continua a leggere
Articolo
Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura
Ugo Morelli
-
1 Aprile 2025
0
«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...
Continua a leggere