ARCHIVE

Archivi Mensili: February, 2022

Urbanistica e società: e se ripartissimo da Carlo Doglio?

“Quella sera a Canosa ho incominciato a sentire che si esiste soltanto se si fa parte delle cose naturali, e quanto naturali...

Quando il confine scompare

Stando ai margini, si era messo a cercare una misura del sentire. Tanto, incontrarsi è difficile, capirsi poi, meglio non parlarne. Allora...

Pubblico e Popolo

1. Una necessaria premessa. “Popolo”. Secondo il dizionario con questa parola si deve intendere il complesso degli individui di...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...