ARCHIVE

Archivi Mensili: December, 2021

La ragione delle relazioni e la ragione calcolatrice

“I soldi fanno la felicità”. “Il denaro non rende felici ma aiuta”. Quante volte abbiamo sentito, o pronunciato, queste frasi? Sembrano diverse...

Le ragioni delle irragionevoli certezze. Per un esercizio dialettico alla ricerca dell’eredità dell’irratio

La teoria critica non deve puntare semplicemente a dissipare l’illusione e a smascherare l’apparenza ideologica, togliendo senso all’intero dramma, ma a cogliere...

Irrazionalità sull’uso dei social

“L’inarrestabile frequenza dei discorsi d’odio in rete fa discutere, ormai da diversi anni, sul difficile equilibrio tra l’esigenza di arginare normativamente il...

Viandanti dei saperi

La parola  “crisi” deriva -come ci documenta l’approfondita ricognizione di Pierre Chantraine nel suo “Dictionnaire Etymologique Grec”- dal verbo κρινω, connesso originariamente...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...