Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: December, 2021
Bazar della mente
Roberto Esposito, Istituzione, Il Mulino, Bologna 2021
Ugo Morelli
-
2 Dicembre 2021
0
Prof. Esposito, verrebbe da dire, ancora l’istituzione? Eh! Sì. Tutte le volte che proviamo a farne a meno non...
Continua a leggere
Editoriale
Se la ragione vi sembra poco…
Ugo Morelli
-
2 Dicembre 2021
0
Se la ragione apollinea risulta noiosa, si può sempre provare a consegnarsi nelle braccia di Dioniso, sembra suggerire...
Continua a leggere
Focus
La ragione, nonostante…
Ugo Morelli
-
2 Dicembre 2021
0
Che la storia cambi è una evidente banalità. Così come, cambiando punto di vista, si può sostenere che tutto rimanga come prima. A...
Continua a leggere
Articolo
La crisi della ragione genera rivoluzioni?
Claudio Piersanti
-
2 Dicembre 2021
0
La realtà stessa è un continuo collasso della ragione. Ci concentriamo sulle azioni eclatanti, sui delitti più gravi (“I vaccini sono lo...
Continua a leggere
Articolo
La ragione come evidenza naturale La lezione della psicopatologia del linguaggio
Antonino Pennisi
-
2 Dicembre 2021
0
Claudicat ingenium, delirat lingua Lucrezio, De rerum natura, 453 La prima cosa che cerco...
Continua a leggere
Articolo
Nietzsche e la ragione. Una breve ricognizione
Susanna Mati
-
2 Dicembre 2021
4
"Attenersi alla ragione sarebbe bello, se ve ne fosse una!" (Frammenti postumi, primavera-autunno 1881, 11) Niente di più sbagliato...
Continua a leggere
Articolo
Una Biblioteca nel cuore dell’infosfera. Il valore e il lavoro dello spirito
Rosario Iaccarino
-
2 Dicembre 2021
0
Intervista a Pietro Piro, sociologo, saggista, fondatore della Biblioteca “Veni creator spiritus”. Vorrei iniziare questo dialogo partendo da una...
Continua a leggere
Articolo
Codici affettivi e ragione poetica
Emanuela Fellin
-
2 Dicembre 2021
0
Chi si trova a scegliere in condizioni difficili o in situazioni di elevata incertezza che uso fa della ragione?
Continua a leggere
Articolo
Memoria e ragione. L’esperienza della nascente comunità di patrimonio del Campo 65
Domenico Bolognese
-
2 Dicembre 2021
0
“Possiamo ricordare solo perché qualcun’altro ha ricordato prima di noi” (Malcolm Gaskill) La nostra capacità di ricordare un evento,...
Continua a leggere
Articolo
Sappiamo di non sapere?
Carlo Pacher
-
2 Dicembre 2021
0
La soluzione per uscire dall’autoinganno della mente umana osservato nell’effetto Dunning-Kruger è un utilizzo più accorto della mente stessa che non vuole...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere