Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Registrati
Benvenuto!
Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
Cerca
Facebook
LinkedIn
Twitter
type here...
Search
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
Home
Chi siamo
Passion&Linguaggi
Redazione
Autori
Archivio
Olivo Barbieri
Pietro D’Antoni
Contatti
ARCHIVE
Archivi Mensili: November, 2021
Focus
Dialogo redazionale
Andrea Donegà, Emanuela Fellin, Rosario Iaccarino, Aurora Martinelli, Ugo Morelli, Carlo Pacher, Sofia Pederzolli, Alessandro Picone
-
1 Novembre 2021
0
Per impostare i contenuti del numero di novembre di Passion&Linguaggi, dopo aver definito insieme in redazione il tema, Ugo Morelli ha inviato...
Continua a leggere
Articolo
Menti integraliste e corpi talebani
Antonino Pennisi
-
1 Novembre 2021
0
C’è una mente digitale e calcolistica per il corpo dell’uomo che ha lo sviluppo biologico più stupefacente della sinergia udito-voce. Dal mutuo...
Continua a leggere
Articolo
La distruttiva lotta tra una mente pragmatica sorda e una mente integralista cieca
Alfonso Maurizio Iacono
-
1 Novembre 2021
1
La verità del prigioniero liberato, nel mito della caverna di Platone, non consiste tanto o soltanto nell’avere scoperto la luce del sole,...
Continua a leggere
Articolo
Frammenti da un discorso biopolitico: da immunitas a communitas
Generoso Picone
-
1 Novembre 2021
0
Le istituzioni sono decisive poiché rispondono al bisogno degli uomini di proiettare qualcosa di sé al di là della propria vita e...
Continua a leggere
Articolo
Perché siamo sensibili al fascino di un leader? Monofonia identitaria e polifonia democratica
Laura Pigozzi
-
1 Novembre 2021
1
L’identificazione è una melodia non perfettamente in tono ma ricca di variazioni. Non ordina il sacrificio della plurivocità perché essa è l’Altro,...
Continua a leggere
Articolo
“C’è spazio abbastanza per tutti” Orizzonte estetico e chiusura integralista
Salvatore Tedesco
-
1 Novembre 2021
0
“…il divenire di quell’attesa, di quell’anticipazione estetica del senso, da cui di fatto il pensiero integralista è abissalmente lontano”
Continua a leggere
Articolo
L’ illusione della scelta. Come si manipola l’opinione pubblica in Italia
Rosario Iaccarino
-
1 Novembre 2021
0
Intervista a Michele Sorice, ordinario di Sociologia della comunicazione e di Comunicazione Politica alla Luiss di Roma, dove insegna anche Partecipazione politica...
Continua a leggere
Articolo
Internet verde. Contro i rischi di cristallizzazione dello spazio pubblico
Michele Kettmaier
-
1 Novembre 2021
0
Dobbiamo riuscire a immaginare una nuova infosfera perché è solo da una sua evoluzione che riusciremo a scrivere una storia aperta a...
Continua a leggere
Articolo
Complessità e fiducia: ri-significare la differenza in risposta all’atteggiamento integralista
Carlo Pacher
-
1 Novembre 2021
0
“My generation's stuck in the mirror /Forget about the poor 'cause I don't like the word /And I need to know the...
Continua a leggere
Bazar della mente
Elias Canetti, Appunti. 1942-1993, Adelphi, Milano 2021
Ugo Morelli
-
1 Novembre 2021
0
Da valvola di sfogo, mentre lavorava a Massa e potere, l’opera di una vita, i suoi Appunti sono diventati a loro volta...
Continua a leggere
1
2
Pagina 1 di 2
Latest news
Focus
Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)
Emanuela Fellin
-
31 Gennaio 2025
0
È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...
Continua a leggere
Articolo
«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»
Paolo Fedrigotti
-
31 Gennaio 2025
0
Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...
Continua a leggere
Articolo
Il legame sociale come mezzo
Alfonso Maurizio Iacono
-
31 Gennaio 2025
0
Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...
Continua a leggere
Articolo
Sunset
Lavinia Mainardi
-
31 Gennaio 2025
0
«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...
Continua a leggere
Articolo
Quello che conta sono i legami
Neve Mazzoleni
-
31 Gennaio 2025
0
Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...
Continua a leggere