ARCHIVE

Archivi Mensili: May, 2021

Il corpo escluso

Tante volte la creatività  ci lascia svegli. Sappiamo che dobbiamo cambiare il mondo e solo all'alba d'una soluzione ci addormentiamo.  Thomas Otto...

Travolti dall’apatia

…quel virus plusmaterno che perverte la funzione materna di cura in una ipercura del controllo, che oggi è anche sempre più dei padri, contagia le zie...

Contro un’educazione ridotta a prestazioni e competenze

Il Piano nazionale di ripresa e – absit anticipato per l’orribile neologismo, bisognerebbe vietarlo per decreto – resilienza, a cui l’Italia segnata dalla pandemia affida le sue speranze...

Accompagniamo il futuro

Come spesso sentiamo dire, siamo alla vigilia di tre cambiamenti epocali: demografico, ambientale e tecnologico. Anzi, siamo già nel “tubo” di queste...

Ora non separiamoci!

Ora che gli studenti sono tornati in aula non separiamoci da loro, continuiamo ad “abitare insieme” quegli spazi digitali infiniti in...

Io, insegnante di scuola primaria e la pandemia

Non ci sono soluzioni prestabilite, ma ci devono essere la ricerca costante di vie percorribili e la capacità nella gestione delle situazioni...

Confini

Crisi dell’educazione e della formazione manageriale, aspetti relazionali, motivazionali e di comportamento organizzativo  È un periodo in cui...

Senza fatica non si può godere la bellezza

“Gli ostacoli non mi danno alcuna pena. Non si fanno grandi acquisti senza grandi fatiche”  Con questa frase di...

Dall’ Uomo vitruviano di Leonardo l’idea del nuovo Liceo neo-rinascimentale.

Nei primi tre anni di questo liceo ho visto queste giovani menti confrontarsi con temi importanti ad esempio “come umanizzare la scienza”,...

Impoverimento educativo e terza educazione

La maggior parte di noi subisce una svista pensando che la pandemia sia la causa prima di molti dei problemi che stiamo...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...