ARCHIVE

Archivi Mensili: March, 2021

Libertà…nove variazioni

“Libertà va cercando ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta”    Perché nove?, vi starete...

Libertà, violenza, dipendenza

Dobbiamo aggiornare le categorie con cui interpretiamo i fenomeni più importanti della nostra esperienza. È questo un compito di particolare impegno e...

Oltre la pena. L’incontro oltre l’offesa.

Intervista a Ivo Lizzola, docente di Pedagogia sociale e di Pedagogia della marginalità e della devianza presso l'Università degli Studi di Bergamo.

Libertà positiva

Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene. Pier Paolo Pasolini  La libertà secondo...

Il canto della collina: Libertà

Forse l’ho vista in qualche documento fotografico, forse l’ho soltanto immaginata, ma non ha importanza, che sia fuori o dentro di me,...

Terzo settore e responsabilità sociale

In Italia le organizzazioni del Terzo Settore, che nel tempo sono diventate sempre più rilevanti economicamente e che si distinguono per la loro...

Libertà delle molteplici appartenenze

Sono nato quarantacinque anni fa dall’unione tra una svedese e un italiano. Mia figlia di 11 anni è  nata in Francia dall’unione tra una francese...

Piatta è piatta. Marco Belpoliti, Pianura, Einaudi, Torino 2021

Recuperare i luoghi e trasformarli in narrazione, che cosa vuol dire?  È come percorrersi,...

“O fai tutto per vivere, o fai tutto per morire”

La libertà spesso è una sfida con se stessi ma, anche, una promessa, un impegno preso insieme ad altri nel traguardare un futuro che possa essere migliore del...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...