ARCHIVE

Archivi Mensili: January, 2021

Precarietà

La parola “precarietà” andrebbe iscritta nella lista delle “parole di plastica” (U. Porksen) o delle “parole-ameba” (I. Illich) quelle che nel linguaggio comune vedono appannarsi il loro significato denotativo per acquisire varie connotazioni. Nel lavoro, il termine “precarietà” ha coperto...

Il sentimento necessario

L’anno appena trascorso ha messo a dura prova i nostri sentimenti ed è opportuno interrogarsi su quale sia il posto in cui si è piazzato il sentimento...

Vergogna

Nessuna mente individuale è in grado di far fronte da sola al peso della vergogna che la colpa di aver creato l’invivibilità ci...

Vivibilità

L’ambiente naturale vivibile per la specie umana è la Terra, pianeta/casa comune che ne ha ospitato evoluzione e crescita: come tutti i...

Vulnerabilità

La vulnerabilità, nel suo etimo latino, si riferisce a ciò che può essere ferito, colpito. Quel che è vulnerabile rivela cioè una debolezza, una...

Buon anno e buon cammino, ne vale la pena.

Don Milani diceva che solo la lingua rende uguali e che ogni parola non imparata oggi è un calcio in culo domani....

Andri Snaer Magnason, Il tempo e l’acqua, Iperborea, Milano 2020

Che senso ha una lettera al futuro, come quella che lei ha scritto su una lapide per...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...