ARCHIVE

Archivi Mensili: January, 2021

Un lavoratore Voss Fluid, Osnago (Lecco). Sul lavoro e sulla dignità.

In questi giorni la mia azienda ha annunciato la chiusura per delocalizzazione del mio stabilimento e conseguenti 70 licenziamenti.E io con vergogna,...

Autoinganni, negazionisti, complottisti e altra varia umanità’…”

“…anche noi, dico noi uomini in generale, siamo un po’ da compatire.” “In principio, dunque, non...

ARROGANZA, VERGOGNA, COLPA E CREATIVITA’

Ogni volta che la prevaricazione arrogante di uno o di pochi offende in modo unilaterale e ingiusto uno o molti, chi è...

Dipendenza

“Gli animali del mondo esistono per ragioni tutte loro”   È probabile che, per chi ha impiegato la principale parte del tempo...

Fallimento

Il fallimento, oltre a essere un destino ineludibile, proprio dell’essere umano e della natura delle cose, è una speranza. Arjun Appadurai ricorda che “siamo esseri...

L’inatteso

Si può prevedere il futuro? Se per futuro intendiamo ciò che accadrà quel preciso istante di quel giorno dato, la risposta è...

Indifferenza

Spesso medito sulla riflessione di Papa Francesco fatta a Lampedusa nel primo viaggio apostolico. Ci consegnò quel: «Lasciateci piangere», che risvegliò in...

Negazione

Nessuno di noi è in grado di dire come andrà con il vaccino anti-Covid_19, ma fin da ora si registrano posizioni molto...

Paura

«Che paura ti può fare un uomo che ha freddo? È lui che ha paura»  «La paura è la...

Perdono (o condanna)

Se il perdono non è nelle nostre corde dobbiamo sentirci cattivi esseri umani? Non è anche un sollievo, perdonare? Una nobile via...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...