ARCHIVE

Archivi Mensili: November, 2020

Il linguaggio crea mondi

Il sindacato di fronte alla necessità di immaginare nuovi linguaggi della rappresentanza Ugo Morelli  Quando un sistema crolla,...

Bell Hooks, Insegnare a trasgredire. L’educazione come pratica della libertà, Meltemi, Milano 2020

Nel suo libro, appena tradotto in italiano, lei cita un verso di una poesia di Adrienne Rich tratta dal libro Bruciare...

Dal sindacalese ai codici affettivi: il linguaggio vivo della rappresentanza

Ogni azione di rappresentanza se vuole ricostruire la sua radice sociale, generando un senso condiviso (il con-senso) e percorsi di inclusione...

La specie narrante

L’infinito narrare Tutto quello che io narro è perché la parola non cessi di circolare;se la parola...

Democrazie senza democrazia

Il sistema democratico moderno si sta basando su tre fattori: scarsa partecipazione, apatia politica e ignoranza pubblica  Queste di oggi sono democrazie senza democrazia. Hanno tutti...

L’operaio aumentato, perché creativo, coinvolto, responsabile.

La pandemia che stiamo attraversando non ha cambiato le priorità del mondo del lavoro, semmai le ha rese più urgenti. La principale è quella di creare le condizioni...

Tre parole per riprovare

Qualcosa potrebbe iniziare a cambiare se il cuore del politico si presentasse al cuore del cittadino dicendo alcune parole. La rappresentanza...

Archeologia della macchina al lavoro

Robot al lavoro  Come chiamare un «operaio artificiale»? «Vorrei chiamarlo labor: così confessava Karel Čapek al fratello Josef. Labor? «Mi sembra – aggiungeva – un po’ troppo libresco». Allora suggerì...

Il mondo del lavoro, una corsa ad ostacoli

La conciliazione vita lavoro nel mondo del lavoro per una donna Metalmeccanica è una corsa ad ostacoli, ecco perché le normative presenti...

GENITORIALITA’ SENZA CONFINI

6.00 apro gli occhi – il tempo è poco – dovrò essere in ufficio per le 8.30 e prima, anche questa mattina, ho varie cose...

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...