ARCHIVE

Archivi Mensili: September, 2020

Il lavoro è relazioni e comunità

Questo nuovo numero di Passion&Lavoro vuole aprire il dibattito sul senso del lavoro partendo da un saggio, che pubblichiamo, del Professor Ugo Morelli, Direttore Scientifico di...

Il lavoro non è più quello di un tempo

“Ho molto rispetto per lo spirito, ma ne ha anche la natura? Dopo tutto non è che un frammento di natura, e il...

Il senso e la fatica: per una civiltà del lavoro

La sfida centrale del lavoro sta nella sua generatività o nella sua ricchezza di senso  Credo sia difficile stabilire se...

Il linguaggio come responsabilità

L'uomo agisce come se fosse lui a forgiare e a dominare il linguaggio, mentre è il linguaggio che resta signore dell'uomo....

Lavoro e creazione di valore distintivo

di Francesca Gennai (La Coccinella) e Flaviano Zandonai (Gruppo cooperativo Cgm) Il lavoro costituisce un efficace elemento di riscontro...

Elogio della povertà. L’inchiostro interiore nel “teatro povero” di Thomas Otto Zinzi

Via gli handicappati, i ciechi, gli storpi! Via i negri, i romeni! Via i nani! Via i drogati! Via i testimoni di Geova! Via i musulmani! Via...

Come ripensare oggi crisi e patologie sociali?

Alienazione significa indifferenza e scissione, ma anche mancanza di potere e assenza di relazione nei confronti di se stessi e di un mondo...

Lavoro in frantumi, generazioni sospese

Ho visto i miei genitori investire molte speranze di un interminabile progresso su di noi, i loro figli. Ci facevano studiare pensando:...

Dentro e fuori dal lavoro

Le sfide poste dai giovani sono da sempre quelle più interessanti per orientare le scelte di chi ha a cuore una cosa che...

Impotenza della critica e futuro del lavoro

Adesione necessitata a qualsiasi ipotesi di ingaggio per mero prosaico bisogno o progetto di realizzazione identitaria in cui investire ambizioni e talento 

Latest news

Legàmi e légami: quando l’accento cambia tutto (o quasi)

È curioso come, in italiano, basti spostare un accento per cambiare completamente il senso di una parola. Parliamo di legàmi e légami,...

«Addomesticare vuol dire “Creare dei legami”»

Persona, Reciprocità e Conoscenza nelle pagine del Piccolo Principe Si è soliti pensare al mondo delle fiabe come ad...

Il legame sociale come mezzo

Robinson Crusoe naufragò sull'isola deserta di San Fernandez e lì con la Bibbia in una mano e il fucile nell'altra, delineò i...

Sunset

«…Nella visione del mondo dei Tong-va (o gabrielinos), la popolazione aborigena della regione di Los Angeles, i serpenti e i puma, sono...

Quello che conta sono i legami

Por um fio è il titolo della fotografia scattata nel 1976 da Anna Maria Maiolino (Scalea, 1942), Leone d’oro alla carriera della...