ARCHIVE

Archivi Mensili: July, 2020

Alienazione e utopia

Tentativi di uscita dal vuoto del presente Dobbiamo diventare bambini se vogliamo raggiungere il sublimeRainer Maria Rilke, Del paesaggio,...

Archeologia dell’inadempiuto

“Nell’ora del tramonto, tra le stelle spente  può nascere una nuova alba.”  Posta di fronte alla catastrofe, l’umanità è...

Virus invisibile donne trasparenti

Dialogo con Michela Morandini  Lo stato di emergenza ha messo la lente di ingrandimento su tematiche che già...

Il lavoro e la cooperazione

Vi è una differenza sostanziale tra l’idea di libertà intesa come modo individualistico e egocentrico di vivere il rapporto con gli...

Le utopie e il futuro della formazione per avere un futuro

I nuovi processi formativi dovrebbero farci bene dentro, aiutarci a trovare conoscenza utile a vivere meglio nei contesti di lavoro, permetterci...

Leggere libri per essere liberi

“Ciò che è importante non è solo un lavoro senza sfruttamento, ma un lavoro senza alienazione.”

Il teatro nella formazione: il mestiere dell’emozione

Il teatro può rappresentare, in chiave educativa e nella formazione, una straordinaria potenza non tanto e non solo per l’incontro con i testi, pure...

Lavoro, relazioni, solidarietà.

Sono, questi, giorni intensi, in cui la percezione che nulla sarà più come prima è molto radicata al pari del timore di non...

Pubblica amministrazione, COVID-19 ed altri virus

Nelle scelte pubbliche della si promette il contenuto radicale ed innovativo lasciandolo in eleganti confezioni ben chiuse, che gli scettici sospettano siano...

Lavoro e terzo settore

di Francesca Gennai e Flaviano Zandonai Molte organizzazioni di terzo settore operano in ambiti ritenuti promettenti per la...

Latest news

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...