Numero 50 — Aprile 2025 — Anno V

Solitudine e individualismo

Olivo Barbieri_Alps Geographies and People 2012

Non occorreva certo che fosse Musk a dircelo: l’empatia è la weakness, la debolezza, della civiltà occidentale, e la risposta empatica il suo bug, letteralmente lo scarafaggio...

Pensare lo spirito e la sua dipendenza

«Mentre tutte le grandi filosofie si riconoscono dal loro sforzo di pensare lo spirito e la sua dipendenza – le idee e...

Capisco quanto son solo. Incontro con la solitudine.

«Loneliness come botherin’ round my houseLoleliness come botherin’Loleliness come botherin’Loneliness come botherin’ round my houseLoneliness» Janis Joplin

Luogo della desolazione o giardino di vita?

NOTE SPARSE SULLA SOLITUDINE A PARTIRE DALL’IMMAGINE BIBLICA DEL DESERTO La meditazione affidata a queste righe muove dall’esame della...

La solitudine: condanna o necessità

La canzone di un famoso cantante recitava: « stare in mezzo a tanta gente per stare solo un po’». Quante volte capita...

Dall’individuo all’individualismo della solitudine: genealogia di una costruzione discorsiva divenuta impostura

«Ma che c’è dunque di tanto pericoloso nel fatto che la gente parla e che i suoi discorsi proliferano indefinitamente?...

Le pareti

0
Chiude il libro e allunga il braccio per appoggiarlo sul comodino alla sua destra. Con la punta delle dita prova a spingerlo...

Quadratino vuoto

0
Ho trovato una lista nel cassetto del comodino di Maria con scritti degli obiettivi da raggiungere; dei nomi e c’era anche il mio ed era l’unico col...

La vignetta di Pietro

Stay Connected

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

Bazar della mente

Paolo Giordano, La solitudine dei numeri primi

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano, vincitore del Premio Strega nel 2008, è un romanzo che esplora la solitudine, l'incomunicabilità...

Note multimediali

Una rubrica di consigli d’ascolto non richiesti e legati al tema del mese.
Ad aprile 2025 vi proponiamo il monologo di Valerio Aprea, Io e Rimba, (La 7, Propaganda Live, 28 marzo 2025) e il brano dei Mumford&Sons, Blind Leading the Blind

Galli Della Loggia: educare all’odio

Ci dispiace per Woody Allen, che certamente da par suo ha colto il problema dell’educazione, ma qualcuno si sta ingegnando per superarlo. In realtà...

Parole a perdere

Ognuno sta solo sul cuor della terra,
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.

Ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
1930

Piccolo dizionario

Archivio